Dove e quando
23 luglio 2025 - DISFOR - Università di Genova

Un'intera giornata di aggiornamento tra colleghi e docenti esperti per scoprire le ultime novità legate alla didattica digitale con strategie smart, tecnologie utili e attività pronte da usare in classe il prossimo anno scolastico!
La Summer School è organizzata in collaborazione tra l’Università di Genova (Laboratorio Edu.In.Tec. e il Gruppo di lavoro "Competenze digitali per la Scuola" in particolare il gruppo che si occupa delle Certificazioni EPICT) e l’Associazione EPICT Italia: una giornata rivolta ai docenti che hanno partecipato alla IX edizione del Corso di Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità - Ciclo IX - Università di Genova, e ai membri della Comunità dell’Associazione EPICT Italia, per riflettere ed esplorare in modo pratico ed esperienziale le opportunità del digitale nella didattica, in particolare alla luce delle nuove sfide imposte dalla trasformazione digitale della società.
ISCRIZIONI:
Gratuita per i partecipanti alla IX edizione del Corso di Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità - Ciclo IX - Università di Genova MODULO DI ISCRIZIONE
Per altri partecipanti - MODULO DI ISCRIZIONE
INFO: segreteria@assoepict.it
PROGRAMMA
9:00 - 9:30 ACCOGLIENZA & SALUTI
Valentina Pennazio - Università di Genova, Delegato del rettore per la formazione insegnanti
Angela Maria Sugliano - Presidente AssoEPICT
Giovanni Adorni - Università di Genova, Coordinatore gruppo di lavoro UnIGe Competenze digitali per la Scuola
Monica Cavallini - Liguria Digitale, Responsabile progetto Scuola Digitale Liguria)
9:30 - 11:00 Robotica umanoide
I due ruoli dei robot in classe: docenti super-esperti e compagni speciali….
Integrare il robot in modo coerente e significativo all’interno dei percorsi didattici e per l'Inclusione - Carmine Recchiuto (Università di Genova)
Inclusione e progetti curricolari con il robot - Anna Rita Aprile, Giusy Ponzetta (IC 5 Modena)
Robot come “compagno speciale” - Federica Tamburini (IC Viani Viareggio)
11:15 - 12:45 / 14:30 - 15:30 Il digitale per il benessere degli studenti e il curricolo digitale verticale
Realizzare e condividere attività per l’apprendimento attivo e il benessere degli alunni: l'esperienza in classe e la condivisione nell’Osservatorio del Progetto Scuola Digitale Liguria.
Claudia Incerti - Scuola Primaria (IC Bogliasco GE)
Enrica Guidotti - Scuola Secondaria di I grado (IC Rapallo GE)
Giulio Alluto - Scuola Secondaria di II grado (Liceo Grassi SV)
15:30 - 17:00 Intelligenza artificiale A SCUOLA!
Le novità del DigComp 3.0 per integrare l’IA nel curricolo verticale digitale
Anteprima dal framework DigComp 3.0 e AI‑powered learning: preparare insegnanti critici e consapevoli alla società digitale- Giovanni Adorni (Università di Genova)
Attività pronte da usare a cura dei docenti esperti dell’Associazione EPICT Italia (AAVV)
17:00 - 17:30 Conclusioni